La mostra “Viaggio nel tempo con M4” al Museo Archeologico
Dal 20 giugno al 23 settembre al Museo Archeologico di corso Magenta 15 dalle ore 9 alle ore 17:30
il significato di “Viaggio nel tempo con M4”, un progetto dedicato ai ritrovamenti archeologici rinvenuti nel corso degli scavi per la realizzazione della Blu, è quello di un ponte tra passato e futuro, dove ingegneria e archeologia viaggiano in parallelo per realizzare un’opera pubblica fondamentale e per valorizzare il patrimonio storico e culturale di Milano.
Dal 20 giugno al 23 settembre al Museo Archeologico di corso Magenta 15 (aperto da martedì a domenica dalle ore 9alle ore 17:30. La biglietteria chiude alle ore 16:30. Ingresso gratuito il primo e il terzo martedì del mese dalle ore 14) quindi è possibile visitare una mostra originale: reperti inediti e un percorso informativo ci raccontano tasselli importanti della storia della nostra città.
Questo racconto dei ritrovamenti è possibile leggerlo anche su pannelli speciali posizionati sulle cesate di alcuni cantieri (Stazione S.Babila, Manufatto di Largo Augusto, Stazione Vetra, Manufatto S.Calimero – via S.Sofia, angolo Corso di Porta Romana -, Stazione De Amicis e Manufatto De Amicis, in via De Amicis).
E una sezione speciale del sito www.metro4milano.it è dedicata al progetto.
La mostra è un’occasione unica per vedere le tracce della Milano romana che emergono dagli scavi delle gallerie della M4 entro le mura di “Mediolanum”
Potrebbe interessarti anche