Update legale :Termini & Condizioni
Old Fashion tratta e gestisce i dati dei suoi utenti nel rispetto della normativa nazionale e di diritto dell’UE.
Old Fashion consente ai suoi utenti ( d’ora innanzi: gli Utenti ) di creare un profilo personale e reti di amici: possono reciprocamente visualizzare i loro profili comunicare con messaggi “pubblici” e privati e contattare altri iscritti, nonché pubblicare
Ogni Utente può modificare in ogni momento le informazioni contenute nel suo profilo nonché le sue modalità di comunicazione con gli altri.
Il titolare del trattamento dei dati forniti dagli utenti è Old Fashion s.r.l., con sede in Milano, viale Alemagna 6.
I trattamenti hanno luogo presso la predetta sede.
L’iscrizione a oldFashion.it avviene mediante l’apertura di un account che comporta la comunicazione a Old Fashion di dati personali.
In conformità con l’informativa data al momento della sottoscrizione del servizio, l’acquisizione dei dati richiesti costituisce presupposto ineludibile per la stipulazione e la gestione del contratto di erogazione dei servizi offerti da Old Fashion.
Old Fashion tutela la riservatezza delle informazioni trasmesse dagli utenti e, a tal fine, applica ai suoi databases le procedure di sicurezza standard previste dalla legge; la sicurezza dei dati è garantita da un controllo costante sulla vulnerabilità, nonché da costanti aggiornamenti del software e manutenzione dell’hardware utilizzati per l’erogazione dei servizi.
I dati personali non saranno oggetto di diffusione o comunicazione a terzi se non nei casi previsti dalla informativa e/o dalla legge e, comunque, con le modalità consentite dalla normativa applicabile. In particolare l’accesso a tali informazioni è consentito ai soli dipendenti che ne hanno necessità per eseguire le proprie mansioni, in qualità di incaricati.
Gli Utenti hanno facoltà di esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del D. Lgs. 196/03 e in particolare di avere conferma dell’esistenza di dati che li riguardino, di ottenere la cancellazione dei dati trattati in violazione della menzionata legge e di ottenere l’aggiornamento e la rettifica dei propri dati personali, secondo le modalità e nei casi previsti dalla legge stessa.
In ogni momento, inoltre, esercitando il diritto di recesso da tutti i servizi richiesti, gli Utenti potranno chiedere la cancellazione totale dei dati forniti.
Old Fashion, quindi, rende noto ai suoi utenti:
• che cancellerà irreversibilmente i dati personali contenuti nei profili che siano stati disattivati (fatta salva la loro conservazione, in casi specifici, per contrastare comportamenti illeciti );
• che è a loro disposizione uno sportello virtuale, contattabile all’indirizzo , per consentire loro l’esercizio dei diritti previsti dalla normativa sulla riservatezza ( accesso, rettifica, cancellazione );
• che ha adottato idonee misure di sicurezza ( sia tecniche sia organizzative ) con riguardo ai rischi di spam e simili.
Ai sensi dell’articolo 13 del Decreto Legislativo 196 del 30 Giugno 2003 – ( Codice in materia di protezione dei dati personali, d’ora innanzi, Codice ) e s.m.i. Old Fashion informa che sono trattati dati personali degli utenti, fornitori e soggetti che li hanno volontariamente comunicati personalmente, telefonicamente, via posta, via fax, via e-mail o via web.
Old Fashion, ai sensi dell’art. 2 del Codice, garantisce che il trattamento dei dati personali si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati medesimi.
Finalità del trattamento dei dati personali.
Tutti i dati comunicati dai soggetti interessati, sono trattati esclusivamente per adempimenti connessi all’attività svolta da Old Fashion.
In particolare, i dati conferiti dagli utenti sono trattati per l’inserimento nei databases informatici che forniscono il servizio di Old Fashion, per l’elaborazione di statistiche interne volte al miglioramento dei servizi, per l’invio di informative inerenti l’attività svolta da Old Fashion o quella di aziende collegate, per lo scambio di comunicazioni inerenti l’attività economica, amministrativa e commerciale di Old Fashion, per soddisfare gli obblighi previsti dalle norme di legge e dalla normativa UE.
Comunicazione e diffusione dei dati
Gli Utenti sono resi edotti del fatto che i loro dati personali, qualora fosse necessario, potranno essere comunicati anche a tutti i soggetti ai quali la facoltà di accesso a tali dati è riconosciuta in forza di norme di legge o regolamentari o di provvedimenti dell’Autorità giudiziaria, nonché a collaboratori, dipendenti, agenti e fornitori di Old Fashion, nell’ambito delle relative mansioni e/o di eventuali obblighi contrattuali con loro, inerenti i rapporti commerciali con gli interessati.
Ancora, gli Utenti, mediante l’apertura di un account, acconsentono altresì specificamente a che i loro dati possano essere comunicati anche a società di factoring, società di recupero credito, società di assicurazione del credito, aziende produttrici e/o concedenti le licenze d’uso degli eventuali servizi/prodotti forniti, esclusivamente quando la comunicazione risulti necessaria all’utilizzo da parte dell’utente dei servizi/prodotti acquisiti, agli uffici postali, a spedizionieri e a corrieri per l’invio di documentazione e/o materiale, istituti bancari per la gestione d’incassi e pagamenti derivanti dall’esecuzione dei contratti.
Consenso specifico alla spedizione di newsletter.
L’apertura di un account su oldfashion.it comporta il consenso alla spedizione di newsletter, ai sensi dell’art. 130 del Codice dati personali.
Consenso specifico alla profilazione dei dati
Old Fashion potrebbe svolgere attività di profilazione dei suoi utenti per il tramite dei loro dati; al riguardo ogni Utente, ai sensi degli art. 13 e 23 del Codice, mediante l’apertura del proprio account, presta esplicitamente il proprio consenso.
Tale attività sarà comunque svolta in ossequio ai principi di necessità ( art. 3 Codice ) e di proporzionalità del trattamento ( art. 11 Codice ).
Consenso esplicito in merito all’eventuale esportazione dati al di fuori dell’UE.
Ogni Utente accetta esplicitamente, mediante l’apertura di un account su oldfashion.it, la possibilità che i suoi dati vengano trasferiti, in futuro, su un server situato al di fuori dell’Unione europea.
In merito a cookies e tecnologie analoghe.
Ai sensi dell’art. 122 del Codice, gli Utenti, mediante l’apertura di un account, acconsentono all’utilizzazione, da parte di Old Fashion, di cookies e tecnologie simili.
Natura della raccolta e conseguenze di un eventuale mancato conferimento.
Il conferimento dei propri dati personali da parte degli Utenti è da ritenersi facoltativo, ma il loro eventuale mancato conferimento potrebbe comportare la mancata prosecuzione del rapporto, del suo corretto svolgimento e degli eventuali adempimenti di legge, anche fiscali.
Le modalità del trattamento.
Il trattamento dei dati personali avviene nella sede di Old Fashion, utilizzando sia supporti cartacei sia informatici, per via sia telefonica che telematica, anche attraverso strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi, con l’osservanza di ogni misura cautelativa, che ne garantisca la sicurezza e la riservatezza.
Il Titolare del trattamento dei dati personali è Old Fashion s.r.l.
L’elenco completo e aggiornato dei Responsabili del Trattamento dei dati personali è riportato, disponibile e consultabile nel Documento Programmatico sulla Sicurezza Trattamento Dati depositato presso la Sede di Old Fashion srl.
Diritto di accesso ai dati personali.
Ogni Utente ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardino, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile ed ha altresì il diritto di ottenere l’indicazione dell’origine dei dati e di finalità e modalità del trattamento, dei meccanismi e strumenti utilizzati in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, di conoscere il nominativo del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2 del Codice, dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
Ogni Utente, ancora, ha diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi abbia interesse, l’integrazione dei suoi dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati.
Un Utente ha diritto di opporsi, in tutto o in parte al trattamento dei dati personali che lo riguardano, anche se pertinenti allo scopo della raccolta, di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione a fini commerciali.
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati con richiesta rivolta al titolare o ad uno dei responsabili, mediante lettera raccomandata, fax, e-mail,e anche per il tramite di un incaricato.
A tale richiesta Old Fashion fornirà tempestivo e idoneo riscontro.
” Acquisto On Line “:
Attenzione l’utilizzo del servizio di prenotazione e/o acquisto tramite il sito oldfashion.it NON da diritto all’ingresso al locale.
La Direzione si riserva di rifiutare l’accesso al locale sia per la prenotazione che di biglietto acquistato tramite il sito oldfashion.it
In caso di diniego, la Direzione del locale provvederà a rimborsare l’intero importo del biglietto tramite il sistema digitale PAYPAL
L’acquisto Online è regolamentata dalle seguenti regole :
• Regole di massima per l’ accesso al locale – Normativa e regole azienda
L’ingresso a Old fashion è regolato in forza della legge 94 del 15 Luglio 2009 art 3. e DM 6 Ottobre 2009. , dal Cod.Pen. ex art 689 e 691 e dalle Regole Aziendali ( come previsto dal DM 6 Ottobre 2009 ) ,dal Cod.Pen. ex art 689 e 691 e dalle Regole Aziendali ( come previsto dalla Leg.94 15/07/09 art 3 ) che garantiscono alla Direzione il diritto di rifiutare l’accesso al locale a suo insindacabile giudizio.
Di seguito sono elencate le più frequenti cause di diniego all’accesso che sono da intendersi quale puro titolo esemplicativo e non riducono il potere discrezionale del personale preposto all’ingresso.
L’accesso è vietato : ai minori di anni 18
- alle persone in evidente stato di ebbrezza alcolica
- agli individui per i quali si sospetta l’ uso o lo smercio di sostanze stupefacenti
- atteggiamento aggressivo o coinvolgimento in atti di violenza.
- scarsa igiene personale
- un abbigliamento non consono agli standard del locale può essere causa di diniego
- sono inoltre escluse le Feste di ” Addio al Celibato “,
- l’accesso al locale è riservato a persone accoppiate o a gruppi eterogenei.
- Volgarità, episodi di razzismo o di intransigenza saranno risolti con il diniego all’accesso o con l’allontanamento dal locale.
Lotta e contrasto allo smercio , cessione o spaccio di sostanze stupefacenti: in caso di persone colte in flagranza di reato la direzione del locale provvederà all’immediata segnalazione alle autorità di polizia. Chiunque sia responsabile o coinvolto in fatti che possono indurre la Questura di Milano ad applicare la sospensione della licenza e conseguente chiusura del locale in forza dell’ Art 100 del TULPS sarà perseguito per vie legali dalla Old Fashion s.r.l. al fine di ottenere il risarcimento dei danni subiti.