Benvenuti nella sezione FAQ

domande frequenti-old-fashionAbbiamo provato a raccogliere le risposte alle più frequenti domande che vengono poste: FAQ = Frequently Asked Questions.
Se non trovate l’argomento richiesto o la risposta che cercavate contattateci direttamente a
Le varie domande serviranno ad arricchire di contenuti questa sezione.

Grazie
Il Team di oldfashion.it

FAQ

Come funziona l’ingresso al locale?

Regole di massima per l’ accesso al locale – Normativa e regole azienda
L’ingresso al Night Club Old fashion è regolato in forza della legge 94 del 15 Luglio 2009 art 3. ,dal Cod.Pen. ex art 689 e 691 , ex art 7 del DL 158/2012 ,ex D.M. 19Agosto 1996 ( e leggi collegate ) ,dal Protocollo d’intesa con la Prefettura e dalle Regole Aziendali ( come previsto dalla Leg.94 15/07/09 art 3 ) che garantiscono alla direzione il diritto di rifiutare l’accesso al locale a suo insindacabile giudizio.
Di seguito sono elencate le più frequenti cause di diniego all’accesso che sono da  intendersi quale puro titolo esemplificativo e non riducono il potere discrezionale del personale preposto all’ingresso.
L’accesso è  vietato :

  • ai minori di anni 18 ( in forza dell’art. 7 del DL 158/2012 )
  • alle persone in stato di ebbrezza alcolica*
  • agli individui per i quali si sospetta l’ uso o lo smercio di sostanze stupefacenti
  • tutti coloro che abbiano un atteggiamento aggressivo o che siano stati coinvolti precedentemente in atti di violenza.
  • scarsa igiene personale
  • un abbigliamento non consono agli standard del locale può essere causa di diniego
  • Qualora il locale abbia raggiunto il limite di capienza come da D.M.19 agosto 1996 ( e leggi correlate )
  • Sono inoltre  escluse le  Feste di ” Addio al Celibato “, così come l’accesso al locale è riservato a persone accoppiate o a gruppi eterogenei.
  • Volgarità, episodi di razzismo o di intransigenza saranno risolti con il diniego all’accesso o con l’allontanamento dal locale.

*All’ingresso del locale il personale è dotato  di misuratore alcolemico e può invitare i clienti a sottoporsi all’alcol test. In caso di diniego questo sarà inteso quale mancanza di requisito per l’accesso al locale

NOTA BENE
Lotta e contrasto allo smercio , cessione o spaccio di sostanze stupefacenti:
in caso di persone colte in flagranza di reato  la direzione del locale provvederà all’immediata segnalazione alle autorità di polizia.
Chiunque  sia  responsabile o coinvolto in fatti che possono indurre la Questura di Milano ad applicare la sospensione della licenza e conseguente chiusura del locale in forza dell’ Art 100 del TULPS sarà perseguito per vie legali dalla Old Fashion s.r.l. al fine di ottenere il risarcimento dei danni subiti.

Perchè all’ingresso devo sottopormi al metal detector?

A seguito della situazione internazionale, da Novembre 2015, Old Fashion adotta una politica di controllo all’ingresso del locale mediante metal detector gestito da personale abilitato dalla Prefettura.
E’ attuata anche una verifica visiva del contenuto di borse e zaini e questi ultimi sono obbligatoriamente da depositare presso il guardaroba.
L’introduzione di bombole di gas per la difesa personale non è ammessa : tali prodotti devono essere consegnati al personale di sicurezza che provvederà a custodirli per l’intera durata della serata e riconsegnarli all’uscita del cliente ( sempre che siano prodotti certificati dal Ministero dell’Interno ) .
Qualsivoglia tipo di strumento atto all’aggressione  sarà trattenuto dal personale  e segnalato alle forze dell’ordine .

Perchè non è consentito lasciare temporaneamente il locale ?

Questa protocollo è attivo da Dicembre 2018 ; il motivo – purtroppo – dipende dai funesti fatti di Corinaldo dove sono perite 6 persone . Da allora la Prefettura di Milano ha diramato una nota nella quale raccomanda che le capienze dei locali siano rispettate come da D.M.19 agosto 1996 ( che stabilisce i criteri con i quali le Commissioni di Vigilanza rilasciano la capienza , ovvero , il numero di persone che possono essere presenti simultaneamente all’interno di un locale ) .
Per rispettare tale prescrizione, gli addetti alla sicurezza di Old Fashion sono dotati di un “conta persone ” che progredisce con l’affluenza e decresce con l’uscita delle persone . Ne consegue che, per essere sicuri che il conteggio sia esatto ( e sia così rispettata la norma di sicurezza ) non possiamo lasciare più uscire  temporaneamente la clientela , perchè non potremmo assicurare l’incolumità della stessa , rischiando di sforare il numero legale con pericolose ripercussioni sia legali che – ovviamente – di sicurezza.
In caso un cliente si allontani dal locale , al rientro,  sarà richiesto il pagamento del prezzo di ingresso . Questo anche se il cliente ha lasciato i propri capi in custodia guardaroba.
L’eventuale nuovo ingresso al locale è subordinato al raggiungimento o meno del limite della capienza .

Come si sviluppa il Servizio security specifico dedicato alle donne ?

Old Fashion garantisce tutte le notti la presenza di almeno una donna nello staff della sicurezza, per qualsiasi problematica strettamente correlata alle signore. Il servizio è volto ad un approccio più confidenziale di problematiche di varia natura , dalle molestie alle necessità più intime delle signore presenti nel locale. In caso di bisogno ( ricerca di un Taxi, senso di inquietudine per arrivare sino alla autovettura ) Old Fashion assicura l’accompagnamento da parte di un membro dello staff security.

Riguardo l’ingresso | le tipologie | le liste

Cosa comprende l’ ingresso?
L’ ingresso al Night Club  Old Fashion varia a seconda della serata e dal tipo di evento con prezzi diversificati sia per tipologia di evento ( aperitivo o Night Club) che per giorno della settimana ( infrasettimanale o week end ) Per essere certi del prezzo della serata bisogna controllare l’evento al quale si intende partecipare.
L’ingresso al locale comprende sempre la consumazione sia per il prezzo INTERO che per quello RIDOTTO , resta escluso invece il servizio guardaroba che deve essere pagato a parte.

Come funziona l’ ingresso in Lista?

L’ ingresso in lista è una facilitazione che Old Fashion offre a tutti i suoi utenti per accedere al locale a prezzi scontati ( RIDOTTO )
L’ingresso in lista viene richiesto tramite un form facilmente raggiungibile dall’evento selezionato tramite un pulsante che apre la pagina del modulo di richiesta.
Una volta inviato il sistema provvede a spedire via mail una ricevuta all’indirizzo di casella di posta elettronica indicata; non è necessario recare con sè la copia della mail di conferma , ma basta semplicemente indicare all’ingresso di essere in Lista OLD FASHION
Gli orari e i prezzi dell’agevolazione lista variano a seconda delle varie serate e sono riportati nell’evento stesso.

La Lista è solo personale ?

No.Gli ingressi in lista sono  applicabili anche a più persone e in questo caso è necessario indicare nelle apposite sezioni dell’ eventuale form di prenotazione on line o tramite altro strumento ( Telefono – WhatsApp – Facebook etc ) il numero di Donne e Uomini che si intende inserire nella lista.

Come funziona il RIDOTTO ?

L’ingresso a prezzo RIDOTTO rispetto quello ufficiale ( o INTERO ) della serata è un’opportunità che Old Fashion offre a tutti i suoi clienti tramite l’ingresso in LISTA .Il risparmio è indicativamente intorno al 20 / 25 % del prezzo ufficiale ( INTERO ).

Qual’è la differenza tra i vari tavoli del locale?

I Tavoli in Old Fashion si suddividono principalmente in tre cagorie  a seconda delle varie zone del locale e presentano prezzi e privilegi differenti. In caso di prenotazione tramite form via sito questa è considerata una caparra e deve essere saldata all’arrivo al locale

Tavolo Standard

Prezzo : a partire da 250 € x 6 Ps ( bottiglia Standard )
E’ il Tavolo Base del locale. Il suo costo può variare a secondo della serata ( Mercoledi 150 € ) ed è posizionato nelle zone meno pregiate del locale : in estate lungo il camminamento esterno del Giardino , nella zona Dehor e/o  zona A.
In Inverno : nella Sala Gold e nel Dehor .
In caso di pioggia la Direzione non assicura che il tavolo sia trasportabile all’ interno ( anche se ovviamente si cerca di soddisfare le esigenze di tutti )

Tavolo Privilege

Prezzo : a partire da 250 € x 6ps  ( bottiglia Standard )
Il Tavolo Privilege è un tavolo posizionato nelle zone migliori del locale e per questo il suo prezzo è leggermente più elevato del tavolo Standard
In Estate:in caso di pioggia il tavolo non è assicurato sia trasportabile all’interno ,ma ha la precedenza rispetto ai tavoli Standard.
In Inverno : I tavoli Privilege sono  – seconda sala o sala black – nella zona sopraelevata del locale.

Tavolo Priveè

Prezzo : a partire da 300 € x 6 ps ( bottiglia Standard )
Il Tavolo Priveè è il tavolo per eccellenza del locale.Nella stagione estiva è posizionato nella Zona C del locale proprio sotto la Consolle dj mentre nella zona Invernale sono nella Sala Gold in una zona delimitata e con ingresso riservato.
I Tavoli Priveè , in caso di pioggia sono sempre trasportabili all’interno del locale. La prenotazione del tavolo Priveè comporta l’obbligo di certe condizioni speciali quali bottiglie particolari e/o la preselezione da parte della Direzione del locale. In caso di prenotazione non è assicurata la disponibilità se non dopo una verifica da parte del personale del locale tramite contatto telefonico o via mail.

Cosa significa bottiglia Standard?
Le bottiglie ai tavoli del locale sono di vari tipi , dimensioni e prezzo.
Bottiglia Standard
La bottiglia standard può essere di Champagne o di distillato ( Liquore ). Nella categoria standard sono riconducibili gran parte dei prodotti venduti in formati 0,70/0,75 cl quali ( a titolo di esempio ) Moet & Chandon – Veuve Cliquot – Absolut -Smirnoff Black – Baileys – Vodka ai frutti o alla menta – Gran parte dei Rhum  e dei Gin .Un menu con i prezzi è comunque sempre disponibile al tavolo ( su richiesta )

Bottiglia Premium

La bottiglia Premium è un tipo di bottiglia ( Champagne o distillato ) di una qualità superiore alla media. Il prezzo in questo caso può subire notevole incremento a seconda della qualità. Nella categoria Premium rientrano soprattutto Champagne pregiati quali Cristal – Dom Perignon – Krugg , ma anche vodka o whiskey particolari. E’ opportuno valutare con attenzione il menu sempre disponibile al tavolo ( su richiesta ) per non incorrere in sorprese .

Bottiglia Magnum

La bottiglia Magnum è un tipo di bottiglia estremamente importante  per la sua dimensione che puà variare dal 1,5 Lt a un massimo di 12 Lt . Il prezzo puà essere estremamente elevato e alcune di queste bottiglie devono essere prenotate per tempo perchè non sempre disponibili nella cantina . Rientrano in questa categoria molti Champagne e qualche vodka particolare. E’ fortemente consigliato richiedere tutte le delucidazioni del caso al direttore prima di ordinare una tale bottiglia .I prezzi per queste bottiglie sono sempre consultabili sul menu disponibile al tavolo ( su richiesta )

Riguardo feste private | Compleanni | Torte
Voglio organizzare il mio compleanno / festa di laurea , a chi mi posso rivolgere ?
Il Night Club Old Fashion è strutturato per permettere di organizzare le vostre feste di compleanno, laurea etc etc in un ambiente professionalmente preparato per assicurare il massimo nella riuscita della propria celebrazione. Per avere tutte le informazioni al riguardo e prenotare un sopralluogo del posto potete rivolgervi direttamente ai nostri uffici allo +39 028056231 o tramite mail a o utilizzare  Whatsapp al : +39 3290118343
Cos’è la Manleva per le torte ?
la regolamentazione sanitaria italiana è estremamente chiara riguardo i prodotti somministrati all’interno di un locale pubblico : Infatti ogni esercizio commerciale ha l’obbligo di vendere o somministrare ESCLUSIVAMENTE prodotti la cui provenienza e conservazione sia certificata, da manuale di autocontrollo HACCP nel caso di propria produzione, o di certificazione HACCP nel caso provenga da terzi. Pertanto, nel caso un cliente desideri che venga servita alla sua festa una torta prodotta dalla sua pasticceria preferita è OBBLIGATORIO presentare una manleva  allegata alla Torta ( o pasticcini o qualsiasi altro prodotto dolciario ) con la certificazione HACCP che tutte le pasticcerie sono OBBLIGATE a rilasciare  su richiesta.
ATTENZIONE : in caso di mancanza di certificazione il prodotto non sarà lasciato passare all’interno del locale.
Le torte “casalinghe” non possono essere certificate da privati e non sono quindi ammissibili in nessun caso.